Dagli inizi della sua diffusione capillare negli anni ’90, internet ha fatto molta strada, diventando un elemento fondamentale ed irrinunciabile della vita quotidiana, quasi alla pari dell’energia elettrica, i combustibili o l’acqua.
Una delle conseguenze dello sviluppo della rete è stata la creazione di un nuovo tipo di marketing, che si è affiancato a quello tradizionale.
Quest’ultimo è stato quindi chiamato outbound (“verso l’esterno”), nel senso che il contenuto promozionale va dall’azienda verso il potenziale cliente. Si pensi alla pubblicità sui media tradizionali, le visite dei rappresentanti, o il marketing telefonico.
Il marketing su internet è stato invece definito inbound marketing (“verso l’interno”), a sottolineare una strategia che punta ad essere presenti sui social media e motori di ricerca, attirando l’interesse spontaneo degli utenti mediante contenuti utili e interessanti.
Con Kékrika e 1 2 Export, marketing tradizionale e online si integrano
Per molto tempo, questi due modi di fare marketing sono rimasti separati e a volte anche in contrapposizione, con i fautori di uno che proclamavano periodicamente la morte e/o l’inefficacia dell’altro.
Adesso che il marketing con in contenuti si è scrollato di dosso l’alone di novità, e che risulta chiaro che quello tradizionale non è destinato a scomparire, i tempi sono maturi per mettere insieme questi due mondi.
La collaborazione tra 1 2 Export e Kékrika, agenzia di Inbound Marketing, ha lo scopo di unire il meglio che marketing nuovo e tradizionale hanno da offrire e creare una strategia di marketing integrata, dove il risultato finale è superiore alla somma dei singoli fattori.
Ecco di seguito alcuni esempi:
- Una telefonata ad un cliente potenziale (outbound) può avere come scopo quello di inviare del materiale informativo, che a sua volta rimanda al sito aziendale (inbound);
- Oppure, seguendo il percorso opposto, del materiale che viene scaricato dal sito (inbound) può diventare l’occasione per richiedere il contatto telefonico e far seguire una telefonata o una visita (outbound);
- Chi arriva sul sito dai motori di ricerca (inbound) può avere la possibilità di chattare direttamente con il rappresentane commerciale, che può poi proseguire la conversazione al telefono o con un incontro di persona (outbound).
Sono solo alcuni esempi di come due ambiti finora rimasti paralleli si possono unire, moltiplicando le possibilità di creare relazioni commerciali significative. Per i nostri clienti, ciò significa un espansione più veloce verso nuovi mercati, e uno sviluppo più rapido ed efficace di opportunità di vendita.